Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Nodi per la pesca
Indice CattureIndice Catture Anno 2004



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

aguglia imperiale a Malta

 

Aguglia Imperiale a Malta
In una giornata di fine Ottobre che sembrava più una di mezza estate, io e Joe, un compagno di pesca fidato, ci siamo dati appuntamento al pontile alle sette.


Di solito, siamo più di buon ora, ma siccome finivo di lavorare alle due di notte, ci voleva qualche ora di riposo prima di una " dura " giornata di pesca.

 

L'intento era di pescare qualche lampuga alla traina, e le condizioni meteo estive ci avevano dato una dose d'entusiasmo, che, ora dopo ora di traina senza risultato stava dileguandosi lentamente. L'unica consolazione erano gli avvistamenti di circa dieci tartarughe marine, che e sempre un buon segno per lo stato di salute del mare. Il caldo di mezzogiorno con 29 gradi all'ombra non aiutava, ma circa alle 13.00, la signora fortuna ci ha sorriso.


Il mulinello e partito come impazzito e la rata con cui dava filo ci ha subito fatto intendere che c'era qualcosa più consistente di una lampuga.
Il dubbio e stato sciolto quando e affiorata un'aguglia imperiale (il nome maltese e "Pastardella") che provava a liberarsi dal nostro artificiale, certamente più adatto ad un pesce di taglia minore.


Dopo l'iniziale entusiasmo, é sopravvenuta la paura di perdere questo pesce "da racconto", a causa dell'equipaggiamento poco idoneo... con pazienza, Joe prendeva e lasciava filo per assecondare il pesce e dopo circa dieci minuti, l'aguglia era abbastanza vicina per il raffio.

L'adrenalina ha raggiunto il picco quando l'abbiamo tirata a bordo dove abbiamo ammirato la bellezza di questo pesce che non per niente e chiamato imperiale.


L'artificiale era un Yo-zuri Gold Flame... d'acqua dolce! E con non poca diffidenza che ho seguito il consiglio di provare questo artificiale, ma ha riscontrato successo anche con tonnetti e lampughe.

 

Saluti da Malta.
Alex Scerri

 

Catture Anno 2004

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2004

Ricciola Zebrata di 30 Kg

Ricky A presto Sardegna

Terry e l'Altura

1° tonno x LUPUS

SPADA nel palamito

Pesca in Sardegna

Lambrusco e tonni

SPADA nel palamito

A Vela si può

Alletterati: drifting

ZANZIBAR SASA' !

Traina: dentici e freddo

Cabo San Lucas

RICORDI: Sardegna

 

Racconti 2003

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

30 Novembre - 2004 (Powered by Net Tuna)

 

Alex