Pesca in Stand Up
 
Home Page BigGame.it  

Indice Squali in Adriatico: Che Fare

    Rubrica Squali  :::   Acquario di Cattolica News

Forum »   
Home »   
   
Acquario di Cattolica

Clinica - Aquile di mare

Veleni in mostra

Squali Giganti

Indice raccolta Articoli

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Sono nate le razze !

all'Acquario di Cattolica

 

Altro fiocco rosa : sono nate le razze !!!

 

L'aria e l'acqua di Cattolica sembrano risultare un mix ottimale per la prolificità di molte specie di pesci sia mediterranei che tropicali, ospiti nelle vasche del Parco Le Navi.

Infatti dopo la nascita dei pesci pagliaccio, dei cardinali delle Molucche, e della riproduzione delle meduse Aurelia aurita avvenute negli ultimi mesi, in questi giorni si è aggiunto un altro lieto evento, si sono schiuse 4 uova di razza.
Come spiegano Sabrina Repetto e Stefano Furlati acquaristi del Parco: "L'avvenimento per noi è di primaria importanza, date le difficoltà riscontrate in altri acquari per il mantenimento in vita di questi animali.

Le schiuse sono avvenute dopo un periodo di circa 4 mesi dalla deposizione delle uova. Per arrivare a questo risultato, le stesse sono state mantenute in vasche speciali con acqua marina e con un sistema di pompaggio a doppio getto d'acqua che assicurasse loro la perfetta ossigenazione e una costante temperatura di 18 °C .
Le piccole razze, attualmente misurano 12 cm e presentano una colorazione rosata sulla parte ventrale e tante piccole macchie marroni e scure sul dorso. In età adulta, possono raggiungere circa 1 metro di lunghezza.

Essendo il nostro primo caso di schiusa di uova di razza, abbiamo utilizzato l'esperienza maturata nello svezzamento delle Dasyatis nate lo scorso anno al parco;quindi si è predisposta una vasca nursery con un sottile strato di sabbia sul fondo, per permettere alle razze di insabbiarsi, loro naturale attitudine.
L'alimentazione, fondamentale nei primi mesi di vita, avviene due volte al giorno con somministrazione di piccoli pezzi di gambero ed altri pesci ad alto contenuto lipidico; le piccole inoltre ricevono regolari integrazioni vitaminiche alla dieta.

Tutti questi dati insieme alle misure di accrescimento vengono monitorati giornalmente con documentazioni video e fotografiche, e sono oggetto di uno studio che sarà presentato in anteprima durante la settima edizione del "Science Meeting" della European Elasmobranch Association l'incontro a cui partecipano i massimi esperti e ricercatori che si che si svolgerà nella Repubblica di San Marino nel 2003.
Le razze, come gli squali, le Dasyatis e le aquile di mare, appartengono al grande gruppo dei pesci cartilaginei, sicuramente protagonisti del nuovo corso all' Acquario del Parco Le Navi .


 

Ufficio Comunicazione e Stampa
Acquario di Cattolica
Centralino 0541 8371
0541 837430 - e-mail: Roberta Bagli

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

1 Marzo - 2002 (Powered by Biggame.it)