Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Annunci Barche Rubate
Indice Pesci e TecnicheBolentino al ghiozzo




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso

 

Pesca dalla barca:

Caccia al Big Paganell

 

Adriatico centrale




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso e passati.








Autore

Luigi Lasi
se volete scrivermi:

NEWS

The Big Paganell

 

A parte la minaccia della pioggia, il mare é fantastico, calmo, anche se nel fondo c'é una buona corrente. Corrente che nel tempo ha eroso il fango portando alla "luce" i ciottoli di fiume, del duro insomma e che ha richiamato i paganelli in gran numero.

L'anno precedente ce n'erano stati pochissimi, forse anche per il fondale diverso che di anno in anno può quindi mutare aspetto.

Subito c'é chi fa mostra delle sue doppie catture, richiamandoci con alcune grida, e noi ne approfittiamo per sbirciare dove lancia le sue esche e del grido subito se ne pente. Infatti anche noi lanciamo nella stessa zona e subito cominciamo ad avere le prime catture.

L'esca non fa tempo a toccare il fondo che subito c'è il pesce, che con la sua grossa bocca ingoia qualsiasi cosa gli si presenti a portato di naso.

E' il piombo che con il suo rumore nel toccare il fondo desta l'attenzione del pesce e l'esca fa il resto; infatti l'acqua del fondo è torbida, e poi non si spiegherebbe in altro modo l'immediata allamata.
Il piombo temolino di 30 gr., é però troppo leggero e sia per la forte corrente che per il tubetto pieno d'aria che ha, comincia a rotolare e a muoversi sul fondo finché non si mette parallelo alla corrente ed una volta fermo, dopo pochi istanti ecco un'altra abboccata.

Come esche abbiamo con noi delle seppioline di cui utilizziamo i tentacoli e la carne bianca del corpo, ma anche dei vermi, i muriddu.

Vi é mai capitato di andare a funghi e trovarvi una fila di macchine nel bosco davanti a voi?? Ebbene i funghi ci sono sicuramente. E così per il pesce, quel giorno sembrava la stessa cosa.

Concetto che vale un po' per tutte le tipologie di pesca, come quella delle mormore, ma prima di contare decine e decine di barche a meno di mezzo miglio dalla costa, c'é sempre qualcuno che ha fatto per primo le ceste piene.

 

(seguito)

 


Menu Ghiozzo

Premessa

Il contesto

The Big Paganell

La montatura

 

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

26 Maggio - 2002 (Powered by Net Tuna)