Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Annunci Nautici
Indice CattureIndice Catture Anno 2004



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Leccia a Corfù

 

Foto Leccia ingrandita ( 80 Kbyte )

 

Grecia, agosto 2004,

per il sesto anno ritorno a Corfù, un'isola che mi ha regalato grandi emozioni e che amo!

 

Lì mi dedico quotidianamente alla pesca sia da terra, sia dalla barca, sia in apnea...spigole, saraghi, cefali, lampughe, alletterati, barracuda, palamite sono prede abituali ma quest'anno si è aggiunta una preda che non avevo mai preso: la leccia!

 

Ebbene, un pomeriggio decisi di andare a fare la solita trainata costiera!
Prendo la barca che avevo ormeggiato sotto casa al largo della spiaggia e... la solita domanda:

oggi a destra o sinistra ???

Questo perché l'insenatura dove tengo la barca sembra proprio fare da separazione tra 2 territori un po' diversi!

A sinistra il territorio è formato da scogliera alta ma è ricchissimo di anfratti e calette dove ci sono spiagge ghiaiose molto molto piccole... c'è anche una secca dove la profondità sale da 50/60 mt a 0 ma solitamente questo lato di costa non mi ha regalato belle catture!
La parte che preferisco per trainare è infatti quella a destra, dove la scogliera è alta ma molto lineare per essere poi interrotta da 2 grosse spiagge, una ghiaiosa e una di sabbia; poi riprende con la sua conformazione di scogliera alta...lì anche a 100 mt dalla costa ci sono 50 mt di profondità e quindi è possibile insidiare lampughe, alletterati e altri pesci pelagici a pochissima distanza dalla riva.

Io e mio padre decidiamo per l'appunto di andare a destra... e così iniziammo a calare le esche (2 affondate grazie a degli stim e 2 in superficie)!


Solitamente le mie battute di traina durano dalle 6 del pomeriggio circa fino allo scomparire del sole...


Quest'anno pesci pelagici ne ho presi pochissimi... le lampughe non sono proprio arrivate, solo qualche alletterato e così quella sera la speranza non era molta!
Infatti fatti i primi passaggi ancora niente!


Provo a fare qualche passaggio dove la profondità é maggiore, sia puntando verso il sole, sia nella direzione opposta perché spesso i pesci vengono influenzati anche da questo fattore, ma niente! Il sole era basso ormai e decisi di provare in un punto dove la profondità era minore e forse per via delle correnti la temperatura dell'acqua era molto calda!


In quel punto ho sempre preso lampughe gli altri anni...
Primo passaggio niente... appena cambiamo direzione un affondatore sale in superficie avvisandomi dell'abboccata! Purtroppo a metà recupero il pesce si slama... proviamo a fare altri passaggi nella stessa direzione ma niente più!


Non riuscì nemmeno a capire che pesce era! Comunque il sole era quasi scomparso e ci accingemmo ad andare verso casa con le canne ancora in pesca...e fu nel tragitto verso la riva che il cicalino del mulinello della mia 20 lb partì come un razzo!


Pronta ferrata e via il combattimento!!!
Dalle prime fughe si capiva subito che non era la solita lampuga ma qualcosa di ben più grosso...qualcosa che dopo più o meno 20 minuti era nel pozzetto della barca!


Ovviamente al settimo cielo...faccio le foto di rito in spiaggia ma senza la possibilità di pesare il pesce! Tuttavia dopo aver mandato la foto a qualche amico del forum la leccia è stata stimata intorno ai 20 kg!


Ciao a tutti, Rapala_magnum (Davide)

 

I barracuda di quest'estate

 

Catture Anno 2004

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2004

Ricciola Zebrata di 30 Kg

Ricky A presto Sardegna

Terry e l'Altura

1° tonno x LUPUS

SPADA nel palamito

Pesca in Sardegna

Lambrusco e tonni

SPADA nel palamito

A Vela si può

Alletterati: drifting

ZANZIBAR SASA' !

Traina: dentici e freddo

Cabo San Lucas

RICORDI: Sardegna

 

Racconti 2003

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

14 Novembre - 2004 (Powered by Net Tuna)

 

Davide (Rapala_Magnum)