dopo il racconto numero
65 un tombarrello a vela.. finalmente un racconto piu degno
di nota... 3 tonnetti...
(Alby nel Forum).
Tutti pronti in arrivo da mezza Italia ( Piombino, Ponza, Firenze,
Milano) ci si da appuntamento
al molo del Porto di Napoli... tempo di caricare la cambusa e
si fa rotta sulle Eolie.
Inizia così la traversata, mare forza 4 in scaduta...tutti
fuori coperta facendo trascorrere le 18 ore di navigazione che
ci separano dalle Eolie.
Ci si organizza con vari turni, io dopo qualche ora di sonno alle
5 sono già fuori sul pozzetto e ne approfitto per calare
un bel Rapala da 14 cm... appena il tempo di sdraiarmi sul pozzetto
sotto una bella coperta... che inizia l'inconfondibile rumore....(
siamo a circa 35 miglia dalla costa ) afferro la canna stringo
un po' la frizione.. indosso la pancerina riduciamo la velocità
a 4 Nodi e inizia il combattimento.
Dopo un'ora e vari tira e molla ecco il primo tonnetto ovvero
un'alalunga (Thunnus Alalunga) di 10 Kg pronto al raffio ( abbiamo
anche provato con il guadino ma non ci stava
...l'ottimo Luca, lo Skipper, con un colpo preciso non manca la
preda.. e la trascina nel pozzetto.
In mezz'oretta il tonno è già sbiancato e pulito
per essere conservato fino a terra.(verrà poi portato al
ristorante e degnamente mangiato da tutti noi..)
Ormai stanco dopo la notte in bianco.. non caliamo più
nulla... aspettiamo la colazione e il risveglio di tutti, chiaramente
l'argomento della colazione era il tonnetto e si decide di ricalare
la traina.... appena il tempo di 2 chiacchiere... e riparte la
frizione dopo un'altra oretta un tonno ancora più grande
al raffio...purtroppo era troppo vitale e al 3 tentativo il raffio
urta l'artificiale e il tonno si slama ...
Finalmente si arriva a Stromboli...e basta traina...il giorno
dopo... in rotta verso Filicudi ..si ricala l'artificiale.. prima
un rapala testa rossa che non piace...ma appena rimetto il solito
rapala 14 cm bianco striato ecco un altro strike.
Ferrata decisa.. tonno alalunga più grande e arrabbiata
che in un attimo si prende tutto il mio filo 250 metri circa..(
purtroppo non ho un gran mulinello)...decidiamo di ridurre un
po' la velocità...e dopo un ora e mezza...eccolo pronto
al raffio.
Ma il tonnetto non si è presentato solo all'appuntamento
perché a fianco aveva un "gemello" che l'ha abbandonato
solo dopo che è stato raffiato il compagno ( aver avuto
un altra canna...avremmo preso anche quello...).
Subito il tonno viene salpato e sbiancato...e il cuore caldo ancora
pulsante viene mangiato dal buon Berny che ascoltando il consiglio
dello Skipper.. non si è fatto sfuggire questo prelibato
boccone
A questo punto il dilemma che fare del tonno...mangiarlo in Barca
era troppo grande, al ristorante eravamo stati il giorno prima..
a questo punto non rimaneva che un baratto con altro pesce.. insomma
una Metamorfosi del Tonno e così sbarcati a Filicudi in
un attimo siamo stati circondati da persone interessate al tonno
che lo hanno preso... Metamorfosi conclusa da tonno a arancini
e cannoli siciliani.
Ormai dopo minacce di buttare la canna a Mare non peschiamo per
un po'... intanto continua il nostro giro per le Eolie...approdando
anche al Raya.. altro che tonni....
La traversata del ritorno è iniziata giovedì sera...
e alla prime luci dell'alba di venerdì ecco che il buon
rapala che era stato a riposo per qualche giorno fa subito il
suo dovere... alle 7 e mezza in punto ecco uno Strike... anche
questo tonno.. tira.. e si prende tutto il filo.. intanto il buon
Berny al timone evita altre 2 barche in mezzo al mare..( tanto
sembra grande il mare... tanto sono tutti li..)
Dopo la solita oretta di tira e molla e aver ridotto la velocità
da 7,5 a 4 nodi a 2 nodi...Berny prova la sua prima raffiata su
un tonnetto ormai stremato che non si muoveva più... (modello
fantocci a Filini " che faccio raffio ??") e alla fine
anche il 3 tonno della vacanza è stato salpato.
Anche in questo caso che fare mangiarlo impossibile, portarlo
a casa.. troppo laborioso.. cosi di fronte ad Amalfi mentre il
tonnetto faceva bella vista sulla barca ha trovato un gruppo di
persone dell'Irpinia che se lo sono voluti cucinare e organizzare
una cena in 20....
Il colmo era che nonostante la bellissima barca e le 7 donne a
Bordo...chi attirava più l'attenzione era il povero tonno
a prua..
Un saluto a tutti e Buon Vento...
Grazie a tutti per i consigli che mi hanno aiutato a passare dal
povero tombarello di 2 kg (racconto
2004 N 65 ) a questa bella pescata
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.
Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto.
E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati.
Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento.
Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it