Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Annunci Nautici
Indice CattureIndice Catture Anno 2004



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Pesca a traina in barca a vela

 

A vela da Fiumara a Cannigione non ci si annoia

 

Giovedì 21 maggio ore 8.30:
i 3 R (Roberto 1, Roberto 2 e Rino) escono da Fiumara con un nebbione che sembrava la Normandia (dopo abbiamo saputo che era stato chiuso anche l'Aeroporto)!
La "Principessa" (Comet 333) è in rotta 250 per Cannigione, purtroppo a motore, velocità 5 nodi.
A fare compagnia, una traina semplice semplice, da velisti ( canna 12 lbs., rapala maccarello 12, filo del 50, terminale in acciaio non si sa mai).
Dopo 1 ora, manco il tempo di evitare una piccola petroliera a non più di 50 mt (che pazzi a salpare!!!), parte la traina: subito a folle sfruttando l'abbrivio, recupero immediato, a metà credevamo che la preda si fosse slamata, ed invece ... eccoti una palamita.


Dopo un'altra ora, quando finalmente avevamo deciso come cucinare la preda, rieccoti il mulinello che canta:
Stavolta è proprio una cosa seria, almeno per noi 3 R!
Tira e molla, tira e molla, portata vicina alla poppa la preda va giù in verticale!


Hai bloccato l'elica?
Dov'è il raffio?
Ma che raffio e raffio, che io non ho mai preso niente!
O la va o la spacca: recupero a strappo!


Che bel tonno !!
Come lo mettiamo nel frigo? Come lo cuciniamo?

E' una parola, e poi le famiglie : stavolta gli facciamo vedere noi.
Mi sa che dobbiamo anticipare il rientro a Roma.

Grande quesito: si potrà portare un tonno fresco di oltre 10 kg (anche se pulito) nel bagaglio a mano dell'aereo?
Oppure almeno uno, torna col traghetto.


Ragazzi, cosa è là?
I Delfini.

E là?
Un Pesce luna!


Per noi è tantissimo: abbiamo tolto la traina (il troppo storpia!).
Se ne riparla al ritorno.


Buon vento (a proposito, nel pomeriggio si è alzato: 20 nodi da 190).

 

i tre R

Catture Anno 2004

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2004

Ricciola Zebrata di 30 Kg

Ricky A presto Sardegna

Terry e l'Altura

1° tonno x LUPUS

SPADA nel palamito

Pesca in Sardegna

Lambrusco e tonni

SPADA nel palamito

A Vela si può

Alletterati: drifting

ZANZIBAR SASA' !

Traina: dentici e freddo

Cabo San Lucas

RICORDI: Sardegna

 

Racconti 2003

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

14 Giugno - 2004 (Powered by Net Tuna)

 

i 3 Erre: "R" (Altra foto)