Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Nodi per la pesca
Indice CattureIndice Catture Anno 2004



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Orate a surfcasting

 

Le Orate di S. Severa

Vi scrivo solo oggi 31 marzo 2004, in quanto la giornata di oggi è particolarmente uggiosa e grigia, ben lontana dalle giornate luminose, calde e torride dell'estate 2003.

 

Nell'agosto 2001, eravamo in vacanza io, la mia famiglia e quella di mia sorella a S.Severa vicino a Roma. Gommone al seguito ci apprestavamo a vivere dei bei momenti di pesca con mio cognato Maurizio anche lui appassionato di pesca (per lo più di acqua dolce).

 

Dopo aver fatto miglia e miglia a traina col solo risultato di catturare sugherelli e qualche sgombro, eravamo arrivati già a fine agosto e dovevamo presto rientrare alla nostra amata capitale. Il giorno 29 Agosto una forte libecciata con temporale ci trattenne a casa a giocare a carte e leggere riviste ovviamente di pesca.

 

Il giorno dopo il vento era leggermente calato, ma sempre forte con mare forza 5, quindi non era il caso di uscire con il gommone. Invitavo mio cognato ad una pescata di surf casting, ma lui piuttosto sfiduciato, non venne. Scrutando il mare notai che il forte libeccio aveva un po' girato verso sud attenuando un po' l'onda. Il mio istinto venatorio mi diceva che poteva essere un giorno potenzialmente buono (memore di una orata di Kg. 2,400 presa l'anno precedente con mare simile). Comprata l'esca al "ponticello" di S. Marinella mi apprestavo quindi a pescare.

 

Lanciando 150 grammi di piombo tondo al di là di un frangiflutto, il mare dopo circa 4/5 minuti lo riportava a riva. (calcolate Voi come fosse mosso il mare) dopo aver fatto "navigare" l'esca quasi longitudinalmente alla costa.

Nonostante la pioggia sentivo che c'erano le condizioni giuste.

 

Infatti dopo circa un'ora di lanci e la coda dell'ultimo verme innescata, la mia Verett vecchia di 20 anni fece due "inchini" degni di nota, allentando molto il filo. Prendo la canna in mano e recuperando leggermente il filo sento che mi "pesa" molto.

 

Conto fino a tre e do' una "ferrata" decisa.
Aspetto qualche secondo e sento che c'è un grosso pesce che scoda; la mia esperienza mi dice che è veramente di taglia. Lo lascio "sfrizionare" alcune volte, poi aiutato dal mare, lo faccio entrare dentro il golfetto formato dai frangiflutti.

 

Il bagnino a riva mi urla che non si può pescare, ma io non lo ascolto per la forte emozione (mi si era seccata tutta la bocca) e rimango concentrato a tenere giustamente in tiro il filo per non perdere il "capoccione".

Dopo aver fatto alcune evoluzioni intorno ad alcuni bagnanti, "sfrizionando" di nuovo, lo riesco a spiaggiare (durata del combattimento con preghiere di non "slamamento": 15 minuti circa). Si crea subito una gran folla e il bagnino mi disse: "me lo potevi dire che era così grosso, ti avrei aiutato volentieri!!!!!". Al peso si trattava di una orata di kg. 3.200.


Morale: non bisogna mai disperare, il mare riserva sempre delle grandi e inaspettate sorprese!!!!

Cordiali saluti e buone catture a tutti!!!!

 

Roma, 31 marzo 2004
Marco Clementi (Roma) amico del Sig. Pagavino Claudio (Roma)

 

Catture Anno 2004

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2004

Ricciola Zebrata di 30 Kg

Ricky A presto Sardegna

Terry e l'Altura

1° tonno x LUPUS

SPADA nel palamito

Pesca in Sardegna

Lambrusco e tonni

SPADA nel palamito

A Vela si può

Alletterati: drifting

ZANZIBAR SASA' !

Traina: dentici e freddo

Cabo San Lucas

RICORDI: Sardegna

 

Racconti 2003

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

10 Aprile - 2004 (Powered by Net Tuna)

 

Marco Clementi (Roma)