Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Pesca della Palamita
Squali in Adriatico: Che Fare




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.

 

SQUALI

Tag & Release !




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Autore

Francesco Ferretti
se volete scrivermi:

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

SQUALI - Tag & Release

COME PROGREDISCE LA RICERCA SCIENTIFICA:


le frequenti ricatture degli squali marcati consentono ai biologi di confrontare i dati rilevati al momento della ricattura con quelli riportati sulla cartolina compilata da voi.
Si ricavano così importantissime informazioni: per esempio sappiamo che uno squalo marcato a Pesaro, in 405 giorni ha percorso 513 miglia, raggiungendo malta, e si è accresciuto di ben 63 cm.

CONSIGLI UTILI PER DIVENTARE UN:

OTTIMO TAGGER-TEAM

  • Abituatevi a usare l'attrezzatura per marcare, fate delle prove su pesci di pescheria, chiedete consiglio a chi marca già da anni;
  • Pianificate le uscite, suddividetevi i compiti;
  • Non scoraggiatevi se le prime volte avrete degli insuccessi: per diventare bravi occorre un pò di pratica e di attenzione, una punzonatura fatta con cura garantisce ottimi risultati;
  • Ferrate prontamente in modo che lo squalo non ingoi l'amo, altrimenti ha meno probabilità di sopravvivere;
  • Evitate di combattere a lungo con lo squalo perché potrebbe morire, usate fili pesanti: eviterete la possibilità di perdere lo squalo;
  • Se dovete marcare piccoli squali, non dimenticate che sono dei neonati!
  • Attenzione a non ferire gli squali nella zona addominale, non utilizzare assolutamente raffi per immobilizzare l'animale durante la marcatura, una piccola ferita interna può provocare la morte anche di un grosso squalo;
  • Avete catturato uno squalo marcato? Tagliatelo e tenete il vecchio punzone ed inseritene uno nuovo;
  • Tagliate sempre il terminale, tentare di estrarre l'amo provocherebbe danni certi all'animale;
  • Prestate la massima cura nel compilare la cartolina di marcatura. Consultare il fac simile che vi verrà fornito con l'attrezzatura per marcare.
  • Non mescolate cartoline e punzoni numerati;
  • Imparate a riconoscere la specie;
  • Non sovrastimate la lunghezza;
  • Rilevate i dati durante la mercatura e compilate la cartolina immediatamente dopo il rilascio. Consultatevi sempre durante la compilazione.

QUESTI PROGETTI HANNO COME FINE....

1) La determinazione dell'età degli squali relativamente alle loro dimensioni somatiche, lunghezza totale e peso corporeo;
2) La determinazione delle loro rotte migratorie;
3) La scoperta delle aree riproduttive e delle zone parto nel mediterraneo;
4) La conservazione di questi animali e quindi dell'ambiente marino.

COSA SERVE PER MARCARE:
Sono necessari punzoni numerati (tags) di dimensioni diverse, le relative cartoline, un asta porta punzoni e il piccolo applicatore per il mini tag, su richiesta dei pescatori il materiale sarà fornito dal Big Game Italia.
Ogni punzone è costituito da una parte metallica (il punzone vero e proprio) e da una capsula in plastica contenete un piccolo foglietto, con un numero (lo stesso che è stampato sulla cartolina) e un breve messaggio con le istruzioni per restituire il punzone.

COME SI MARCA:
1) L'angler dopo la ferrata, tira lo squalo sotto bordo senza stancarlo eccessivamente ....
2) Lo skipper mantiene la barca in leggero movimento, così che lo squalo possa respirare e rimanere calmo;
3) Nel frattempo il tagger prepara l'attrezzatura, infilando la parte metallica del punzone nell'apposita fessura dell'ago porta punzoni in cima all'asta;
4) Dopodiché sferrando con l'asta un colpo secco all'animale vicino alla prima pinna dorsale il tagger inserisce sottopelle la parte metallica del punzone, marcando in questo modo lo squalo.

IMPORTANTE SE POTETE FOTOGRAFATE GLI SQUALI CHE MARCATE E FOTOCOPIATE LA CARTOLINA PRIMA DI SPEDIRLA

 

DOVE SI RICHIEDONO I TAGS:

Ecco l'indirizzo dove si possono richiedere i tags per la marcatura degli squali.


Apex Predators Program
NOAA / National Marine Fisheries Service
28 Tarzwell Drive
Narragansett,RI 02882-1199 USA.


E' sottointeso che se si trattassero di squali volpe siete pregati di fare una segnalazione anche a me grazie.
La richiesta dovrà essere inviata possibilmente in inglese, se c'è qualche problema fatemelo sapere

 


Squali: Tag & Release

Prime informazioni

Squali in pesca

Bonifica di verdesche

La cartolina e foto dei Tags

Come compilare la cartolina

 

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

20 Aprile - 2002 (Powered by Net Tuna)