Charter palamite

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Forum di discussione sulla pesca
Indice Pesci e TecnicheInizio Articolo:  Bolentino Notturno alla Palamita




La pesca alle palamite, sgombri, occhiate praticata dai barconi o o motonavi italiane.


Pesca dalla barca:

Piattaforme Adriatiche

Palamite:

Light Drifting




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Articoli - Palamite

Palamite FOR EVER

Palamite 2005

Tonni e Palamite

TRAINA medio adriatico

Palamite : Light Drifting

 

Autore

Luigi Lasi
se volete scrivermi:

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Piattaforme Adriatiche

 

Palamite FOR EVER

 

Con il galleggiante

Io e Merlino invece continuiamo come le solite volte, il galleggiante non lo abbandoniamo. Cambiamo i pesi, Merlino in più aggiunge una luce ad intermittenza (non é il solo) ma il galleggiante resta.

E' più facile regolarne la profondità di pesca, quando il filo é in tiro per la forza della corrente l'esca viene più in suerficie, é più facile fare arrivare la pasturazione sull'esca visto che con il galleggiante la si può allontanare dalla barca. Poi l'emozione del galleggiante o della luce dello starlight che sparisce é sempre emozionante. Gli voglio tanto bene al galleggiante che alla prima occasione di intreccio di lenze causa un pesce in canna, e successiva rottura e suo allontanamento dalla poppa, mi getto in acqua per un breve bagnetto. Ormai é buio ma forse era anche ora di farsi un bagno!

 

Imprevisti

E' capitato di perdere una palamita proprio sotto la barca, era ormai nel guadino, la causa? Il calzino di dacron si é sfilato dall'anello dell'amo solo perchè il pezzetto che fuoriesce dal nodo non era stato bruciato a dovere.

Altra palamita persa, questa volta il multifibre si era arrotolato al cimino senza che me ne accorgessi; alla prima fuga, solitamente la più potente, il terminale si rompe sul nodo dell'asola prima poco dopo la girella.

 

Terminali

Quando cala il sole non c'é che dire, la palamita si accorge solo della sarda che riflette la poca luce che gli arriva.

Direte: quale luce? Ma quella della luna che é appena sorta all'orizzonte. Il sorgere della luna come il suo tramontare é un evento ai più che passa inosservato ma che i pesci sentono come il sorgere e il tramonto del sole, anche se in misura minore. Gli effetti si notano sulle catture che riprendono in buon numero, anche se ARMY dice che é più l'effetto del The scaduto versato in acqua pochi istanti prima.

Ma ritornando sui terminali, si conferma un'altra volta che con il calar del sole anche uno 0,40 di normale nylon prende in egual misura di uno 0,28 in fluorcarbon. Tanto vale usare qualcosa di più conveniente.

Di giorno invece abbiamo usato o il fluorcarbon oppure nylon dello 0,25; quello di color rosso ha dato i suoi effetti, ma quello che rimane da nascondere sempre bene é il calzino di dacron.

La treccina sul nylon come ultimo tratto del terminale prima dell'amo é stata fatta ed impiegata su fili dello 0,40 e non ha mai dato problemi di sorta nonostante le ripetute catture. Quando si prepara la treccina é importante assicurarsi che le varie spire siano ben strette fra di loro.

Di serra non ce n'erano e pertanto non abbiamo dovuto escogitare particolari sistemi per resistere ai loro denti.

 

Leggeri

Più si rimane leggeri con il piombo, con l'amo e più la sarda avrà modo di essere dondolata dalle correnti e dalle onde, risultando alla fine più catturante di esche più appesantite. La prossima volta sarà l'ora della pesca con la bombarda? Può darsi, non é detta l'ultima.

 

Una delizia pescare con la temperatura del tramonto e della notte, in allegra compagnia sempre pronta a darti una mano, un consiglio e... una battuta.

Sono ormai le tre del mattino, tanto varrebbe aspettare un tantino per rientrare alle luci dell'alba, ma forse é meglio così, mai esagerare .

 

Saluti

Net

 

 


Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

2 Luglio - 2005 (Powered by Net Tuna)

 

Silver C.te LUBAMAGIA ( Merlino »» )