Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Pesca in Stand Up
Indice Pesci e TecnicheInnesco Sgombro Vivo




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.

 

Innesco del vivo nella pesca al tonno.

LO SGOMBRO

 




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Autore

Luigi Lasi
se volete scrivermi:

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Pesca in Drifting: Innesco sgombro vivo

 

L'esca in perfette condizioni. Si, perché é successo spesso che il tonno, già in zona, ha mangiato proprio dopo il cambio dello sgombro vivo in quanto, più vivace e vitale, ha fatto perdere qualsiasi inibizione al tonno che così si è lanciato sull'esca viva appena sostituita.
Se lo sgombro viene innescato direttamente con l'amo da tonni sulla schiena, fra l'ultima pinna e quella caudale, per la ferita più grossa provocata, questo perderà in poco tempo la sua vitalità iniziale; poco male se il reperirne degli altri è alquanto facile per la grande disponibilità che ne abbiamo al momento ma, quando arriva il tonno, poi di esca viva se ne riesce a fare ben poca, perché sparisce in un batter d'occhio. Ecco quindi la necessità di eseguire un innesco che sia più rispettoso della vitalità dell'esca e, allo stesso modo, efficace per presentarsi all'appuntamento in perfette condizioni. Come dire in SMOKING
Non vi dico poi come si rimane quando, dopo ore e ore di attesa, sotto il sole e avvolti dai "profumi" delle sarde, il tonno o più tonni si avvicinano in scia alla nostra barca, e come sono arrivati così si allontanano, perché stanno cacciando su un grosso branco di pesce vivo. Le domande e i quesiti ci assalgono al momento e per i giorni seguenti, trovando poche risposte a riguardo, ma una domanda ci dobbiamo porre e cioè: avevamo in acqua qualche esca viva e magari in superficie?
Lo sgombro vivo non è l'unica esca che funziona bene per il tonno od altri predatori, il suro o sugarello è un'altra esca interessante, sul quale l'innesco è di facile esecuzione, perché dotato di due narici ben evidenti e di buon utilizzo. Lo sgombro ha un altro punto "morto" che può essere utilizzato in maniera egregia, sempre che l'operazione venga eseguita in tempi brevi e da mano esperta.
Le foto, che visualizzano il processo, sono state effettuate per praticità su uno sgombro morto e altrettanto è consigliabile fare, le prime volte, per esercitarci ed acquisire manualità nell'esecuzione. Quando poi verrà il momento, assicuriamoci di eseguire l'innesco tenendo il pesce il minor tempo fuori dall'acqua, e solo per gli istanti che necessitano per far passare il multifibre attraverso il foro praticato con l'ago. I nodi sul multifibre potranno essere eseguiti con lo sgombro all'interno di una vasca del vivo o, in mancanza di questa, all'interno di un capiente recipiente, dove vi è stata messa da poco dell'acqua di mare. Lo sgombro è infatti abbastanza delicato e, in quei momenti, c'è anche da capirlo, il suo bioritmo accelera in maniera esponenziale e l'ossigeno nell'acqua non deve mancare in particolare in estate quando la temperatura è elevata. Se abbiamo del ghiaccio in grandi quantità, non sarà un male, raffreddare l'acqua prima di eseguire l'operazione chirurgica.
Un'altra considerazione sulla tipologia d'innesco che andremo a descrivere é che nel caso specifico, possiamo impiegare anche ami grossi, cosa impossibile se eseguiamo l'innesco diretto dell'amo da tonni sulla schiena dello sgombro vivo; un amo grosso è sempre un vantaggio maggiore per portare al termine lunghi combattimenti spesso frequenti, con i tonni che gironzolano nelle acque dell'Alto Adriatico.

 

Segue

 

 


Innesco sgombro

Premessa

Considerazioni

Esecuzione innesco

Soluzioni alternative

Testo: Net

Foto: Corto Maltese

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

15 Aprile - 2004 (Powered by Net Tuna)

 

Ago e multifibre (Cortomaltese si scopre sarto)