Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Pesca della Palamita
Squali in Adriatico: Che FareMediterranean Shark Sportfishery Program




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.

 

Programma sulla
Pesca Sportiva degli Squali del Mediterraneo

Programma




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.








Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Programma sulla Pesca Sportiva degli Squali

Nei Nostri Mari

Il Gruppo Mediterraneo di Ricerca sugli Squali (Mediterranean Shark Research Group) ha dato l'avvio alcuni mesi or sono ad un nuovo programma di ricerca, denominato Mediterranean Shark Sportfishery Program (Programma sulla Pesca Sportiva degli Squali del Mediterraneo).
Si tratta di uno studio che ha per oggetto le catture di squali effettuate nel Mare Mediterraneo da parte dei pescatori sportivi.

Tutti i pescatori possono collaborare alla raccolta di dati, sia come singoli che come clubs o associazioni.

Per ogni esemplare vanno raccolti i seguenti dati:

  • la specie di squalo;
  • la data;
  • il luogo della cattura (specificando la distanza dalla costa e la profondità del mare);
  • la lunghezza totale (misurata in linea retta dall'apice del muso al lobo superiore della pinna caudale);
  • il peso (intero);
  • il sesso dell'esemplare.

Il sesso di uno squalo è facile da riconoscere:

è sufficiente osservare la regione ventrale dell'animale ove, presso la base delle pinne pelviche, i maschi presentano gli organi copulatori, due appendici cilindriche dette pterigopodi.

E' necessario inoltre prendere anche una fotografia di ogni individuo.

In ogni caso si consiglia vivamente di lasciare libero lo squalo dopo averlo catturato (in tal caso non avrà alcuna importanza se non sarà stato possibile raccogliere tutti i dati richiesti).

 

Per facilitare il compito degli aderenti a questa iniziativa è stata preparata una SCHEDA, disponibile in formato Word (27 Kb)

 

Le segnalazioni vanno inviate al seguente indirizzo:
Dott. Alessandro De Maddalena - curatore della Banca Dati Italiana
Squalo Bianco, via L. Ariosto 4, I-20145 Milano.
E-mail: ademaddalena@tiscalinet.it


Acquario di Cattolica

Clinica - Aquile di mare

Veleni in mostra

Squali Giganti

Indice raccolta Articoli

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

21 Dicembre - 2001 (Powered by Net Tuna)