Galleria fotografica

 

Club Italia

 

Team Italia

Indice BigGame.it Pesca della Palamita
Indice Hot Spot di PescaIndice Capo Verde




Alcune delle più interessanti foto fatte da alcuni amici, andati a a pescare a Boavista.


Arcipelago di Capo Verde, interessante per la pesca e con un clima sano.




Informazioni sui più noti Club o Circoli Nautici italiani, chi sono e cosa organizzano.

 

 



Gli equipaggi italiani che praticano la pesca d'altura, la loro barca ed avventure.








Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Surfcasting

Surfcasting:
Roberto Ciaroni noto angler di Pesaro vi racconterà la pesca a surfcasting fatta a Boavista, insieme a Filippo Rossi, ma anche a molti altri, che in gruppo ha accompagnato, in questo paradiso della pesca.

 

Boavista

CENNI STORICI:

E' probabile che l'arcipelago di capoverde fosse noto ai marinai fenici e che i mercanti arabi ne conoscessero l'esistenza già nel XI secolo. Non si sa ancora oggi con precisione chi tra gli europei abbia scoperto per primo l'arcipelago. Il navigatore veneziano Alvise Cà Da Mosto affermò di aver avvistato alcune delle isole di Cabo verde nel 1456, ma la maggior parte degli storici attribuisce la scoperta al portoghese Diego Gomes e al genovese Antonio da Noli che vi giunsero, ciascuno per proprio conto, nel 1460.

Un documento firmato il 19 settembre 1462 dal re del Portogallo Alfonso V riconosce in Antonio da Noli lo scopritore di Maio, Santiago, Fogo, Boavista e Sal. In seguito approdarono a Cabo Verde altri illustri navigatori come Vasco de Gama nel 1497 e Cristoforo Colombo nel 1498.

L'arcipelago divenne ben presto un importante avamposto portoghese e a partire dal XVI secolo, un grande centro della tratta degli schiavi. Nello stesso periodo, ed in particolare l'isola di Santiago dove Antonio da Noli aveva fondato l'insediamento di Ribeira Grande (oggi Cidade Velha) divenne un rinomato centro di scambi commerciali.

Rimasto per secoli sotto il dominio portoghese, l'arcipelago di Cabo Verde ottenne l'indipendenza il 5 luglio 1975 (giorno diventato festa nazionale) ed é oggi una repubblica parlamentare.

 

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

19 Giugno - 2001 (Powered by Net Tuna)