Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Nodi per la pesca
Squali in Adriatico: Che Fare




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.

 

C.N.R. al Parco LE NAVI di Cattolica (Prossimo Appuntamento)

9 Gennaio 2002

 




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.








Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

C.N.R. al Parco LE NAVI di Cattolica

Si è conclusa la prima settimana del programma sperimentale di ricerca sulle tartarughe marine realizzata dal Dipartimento di Elettronica del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Ancona presso le vasche dello stabulario del Parco Le Navi di Cattolica.
Una ricerca che rientra nei progetti di collaborazione tra il CNR, il Parco Le Navi e la Fondazione Cetacea di Riccione, sulla quale è strutturata la tesi di laurea sullo studio comportamentale e acustico delle tartarughe marine della specie Caretta Caretta, di Giorgia Comparetto dell' Università di Biologia Marina di Ancona. La ricerca, realizzata con strumentazioni elettroniche molto sofisticate (generatori,sonar,telecamere subacquee e idrofoni), mira a valutare la risposta e le reazioni comportamentali delle tartarughe marine agli impulsi acustici emessi in acqua.
Il CNR inoltre proseguirà, nel mese di dicembre, la seconda fase del progetto di ricerca sulle emissioni acustiche degli squali toro presenti nella grande vasca del Parco Le Navi. Tale progetto, iniziato qualche mese fa, ha coinvolto il Parco Le Navi e il Delfinario di Riccione ed è stato presentato in questi giorni in Germania al Convegno Internazionale sugli Squali .
I risultati preliminari di queste ricerche, in particolare quella sugli squali, verranno divulgati dall' Ing. Massimo Azzali, responsabile del Dipartimento di Elettronica del CNR di Ancona, nel corso della conferenza "Squali in Adriatico - incontri ravvicinati esperienze a confronto : chi li studia?" presso il Dipartimento Didattico-Culturale del Parco Le Navi di Cattolica.
La conferenza, prevista per la primavera 2002, rientra nel ciclo di incontri promossi dal Parco Le Navi e dall' Associazione Uno Squalo per Amico.


Roberta Bagli
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
Parco Le Navi
Piazzale delle Nazioni 1/A Cattolica
tel. 0541 8371- 837430 fax 0541 831350
rbagli@lenavi.it


Acquario di Cattolica

Clinica - Aquile di mare

Veleni in mostra

Squali Giganti

Indice raccolta Articoli

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

30 Ottobre - 2001 (Powered by Net Tuna)