La Tonnara di Carloforte (Sardegna)
E’ un sistema di pesca che in questi ultimi quattro secoli
ha visto lavorare tantissime maestranze del luogo creando una
vera e propria “cultura tipica locale” della pesca al
tonno. E’ un sistema di pesca “fisso” a
bassissimo impatto ambientale col fondale circostante....
• Cenni storici
• I
Tonnarotti
• I
Subacquei
• Il
Rais e la Mattanza
• Galleria
fotografica
La Tonnara di Portoscuso (Sardegna)
Non tutti sanno che la
tonnara di Portoscuso (Sardegna sud-occidentale) è
stata, sin dal secolo scorso, tra le più importanti d'Italia
insieme alla ben più nota tonnara di Favignana.
Nel solo 1882 nella tonnara di Portoscuso vennero pescati 10.136
tonni........
Se pensiamo che la stagione della mattanza dura più o
meno 2 mesi è facile capire che in una sola mattanza venivano
pescati anche 500 tonni !!! La prima volta che vidi la mattanza
provai delle emozioni fortissime.....
|