Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Tonnare in Sardegna
Indice Pesci e TecnichePesca di Bolentino  dalla barca: Pagello




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso

 

Pesca dalla barca:

Bolentino al Pagello

 

UncleHernest




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso e passati.








Autore

Zio Hernest

Stefano Donadeo
se volete scrivermi:

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

PAGELLI & CO.

 

E' estate, andiamo, è tempo di pescare.

E' questo il periodo infatti in cui tutti noi affrontiamo delle vere e proprie transumanze eccitati dall'incipiare della bella stagione.

Naturalmente non bisogna farsi prendere dalla foga di andare a mare senza riflettere su quello che effettivamente è possibile pescare. Così, almeno dalle mie parti, escluso qualche "malato" della traina di fondo, molti si dedicano al bolentino, anche perché in questo periodo dell'anno si può insidiare con buone possibilità di successo quella che è la croce e delizia di ogni bolentinista: il pagello o fragolino.

Peraltro, il nostro roseo amico in questo periodo fa bella mostra di sé nel massimo suo fulgore quanto a peso e colori.

Il Pagellus Erithrinus, nei mesi che vanno da aprile sino a tutto giugno, raggiunge dimensioni ragguardevoli (vi possono essere catture sino a 2 kg.) e la media di peso dei pesci che si riescono a prendere è molto alta.

Ciò è sicuramente legato al fattore riproduttivo che spinge gli esemplari più grossi sotto costa per l'accoppiamento e la deposizione delle uova.

E certamente anche legata a questioni di carattere sessuale è la splendida livrea che vestono in questo periodo.

Infatti se ci fate caso i pagelli più grossi sfoggiano, sulla tipica base rosa-fragolino, una serie di fantastiche piccole macchie blu elettrico, poste soprattutto al di sopra delle linea laterale dei pesci che, per questo motivo, con una bella espressione dialettale, vengono chiamati "pintisciati".
Ma passiamo alle tecniche.

 

(Ancoraggio)

 


Pagello & CO.

Premessa

Ancoraggio

I Finali o terminali

Le Esche

Le attrezzature

Altre Prede

 

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

13 Agosto - 2002 (Powered by Net Tuna)