Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it La pesca del Pagello
Indice Pesci e TecnicheInizio Articolo




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.

 

Pesca dalla barca:

bolentino di media profondità

Piattaforme Adriatiche




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.








Autore

Luigi Lasi
se volete scrivermi:

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Bolentino invernale

 

Ritorniamo alla nostra uscita in barca.


Il periodo è buono (primi di gennaio), sul fondo nelle prossimità delle piattaforme c'è più pesce che acqua, la fauna ittica è come se fosse andata in letargo, se ne sta mezza addormentata a pochi metri dal fondo e le specie presenti sono diverse, alcune anche di notevole pregio. Non resistiamo alla tentazione e ci assumiamo il rischio, è qualche tempo che il mare non ci ha permesso un'uscita e decidiamo di uscire il giorno successivo. Tutto è pronto, rifornimento, esche, attrezzature e i panini, l'appuntamento è per le 7.45 al posto barca.
Al mattino eccoci al porto, io, Lele e Cippo, saliamo sulla stessa macchina ed andiamo in cima al porto per costatare lo stato del mare. E' una tavola e una leggera nebbia, ne impedisce la vista all'orizzonte, decidiamo di affrettarci sperando che la densa foschia si alzi almeno a metà giornata. La temperatura è bassa, siamo vicino allo zero e per salire in barca facciamo un po' di fatica a causa di uno strato di ghiaccio presente un po' dappertutto. La barca è un semicabinato ed una volta fuori dall'ormeggio chiudiamo il tendalino per non sentire spifferi di freddo. Il ghiaccio esterno non si è sciolto completamente anche se abbiamo cercato di eliminarlo con l'acqua di mare.
Si parte, motore a regime, ventidue nodi di crociera e prua verso il largo, ci aspettano circa 30-40 minuti di vela. Già a un miglio da terra la foschia è meno densa, la visibilità diviene maggiore anche se comunque limitata ad un miglio.
Fra una chiacchiera e l'altra, un occhio di riguardo alla superficie del mare per scorgere eventuali tronchi galleggianti, o altro di possibile pericolo.
Manca quasi poco, la sagoma della piattaforma comincia a delinearsi davanti ai nostri occhi, smetto di guardare il GPS e la bussola e punto la prua dritta al castello di metallo. Siamo rilassati e tranquilli, ma un grido disumano di Cippo AAAHhhhhhhh ………, ci manda l'adrenalina a cento, non abbiamo visto un tronco sulla rotta pensiamo subito io e Lele, e invece Cippo finisce il grido con ………La Torre……(e con calma e tranquillità) ……attenti, attenti a non andarci a sbattere; Cas … Cippo, è ancora a più di un miglio, e via altre imprecazioni…………., rallento la velocità e mi scappa un cazzotto; intanto del caffè non ne abbiamo più bisogno.
Passato lo shock, eccoci in zona, rallentiamo e ci prepariamo per la pesca.
Ci sembra di essere sulla luna, nessuno ai nostri occhi, siamo soli, niente smog e l'unico rumore, alquanto fastidioso, che rompe il silenzio ad intervalli brevi è quello del nautofono posto sulla piattaforma per segnalazioni di sicurezza. Il mare si è calmato notevolmente ed è uno spasso solo il pensiero di passare alcune ore a godere, in compagnia, nella speranza che il sole, debole, abbandoni la sua timidezza e ci scaldi un po' di più.

(segue)

 


Bolentino Piattaforme

Premessa

Luoghi, secche, relitti, ecc..

Preparazione e viaggio

L'azione di pesca

Ancora sulla pesca

Alcune raccomandazioni

Inizio Galleria Fotografica

 

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

18 Gennaio - 2002 (Powered by Net Tuna)