Clima

 

Geografia

 

Consigli pratici

Indice BigGame.it La pesca del Pagello
Indice Cuba




Alcune info

sulle caratteristiche climatiche di Cuba.

Temperature, piogge..



CUBA,

La cucina creola




Aspetti fisiografici dell'isola di cuba.



Notizie interessanti e pratiche per un turista al primo viaggio a cuba.






Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Nautica da Diporto

Navigare in Regola

In breve alcuni link sulla nautica da diporto.

Leggi e Decreti

Da tenere a bordo

Principali circolari

Dotazioni Sicurezza

Bussola

Patenti Nautiche

Tassa stazionamento

Pesca Sportiva Tonno

  (Sentenza)

CUBA: la cucina creola

Cucina creola

La cucina creola che unisce nella preparazione caratteristiche indiane, africane e spagnole é la cucina tipica cubana. E così ci sono anche il pesce cucinato alla creola, come i frutti di mare.

Alla base di ogni piatto si troverà quindi il riso ma anche fagioli e banane, quelle adatte ad essere cucinate.

Si fa anche molto uso della manioca o yucca, della malanga, patate dolci, zucche, cipolla, aglio, spezie ed erbe aromatiche.

La yucca, pianta della famiglia delle manioche, servita fredda dopo bollitura in acqua e sale. Le piante delle manioche non possono essere consumate crude, contengono degli alcaloidi nocivi.

La malanga viene invece servita in forma di purea o, in alternativa, saltata in padella dopo essere stata marinata con succo d'arancia ed aglio.

Le insalate sono essenzialmente semplici e costituite da pomodori, cetrioli e carote.

Nella cucina popolare le carni di maggior consumo sono quelle di pollo e maiale, mentre quelle di bovino é quasi di esclusivo consumo nei ristoranti.

Il flan e un dolce di tipica origine spagnola, é un budino al caramello.

Bevande

Escludendo acqua e succhi di frutta, cuba é rinomata per il suo Rum che a seconda del periodo d'invecchiamento può avere un colore dal chiaro all'ambrato. Più é scuro e più é invecchiato, pregiato e costoso.

La popolazione locale beve un Rum di produzione familiare il chispa-tren, mentre i turisti consumano l'Havana Club che dopo la rivoluzione ha soppiantato il Bacardi.

La birra locale, la Huatuey, é un tantino forte, quelle d'importazione sono birre canadesi e la Heineken.

Alcuni termini

• Platanos (banana cotta)

• Malanga (Tubero mangereccio)

• Cremas (minestra di verdura)

• Boniato (patate dolci)

• Calabaza (zucca)

• Zanahoria (carota)

• Pepino (cetriolo)

• Tomate (a voi indovinare, tomate)

• Lechòn (maialino)

• Carne di maiale (cerdo asado)

• Flan (budino al caramello)

• Helado (gelato)

• Bunuelos (pasticci).

• Guayaba e queso (dolce a base di marmellata di guava servita con formaggio)

• Jugos (succo di frutta)

• Café con leche (caffé macchiato)

• Guayabita (bevanda alcolica a base di guava)


Menu CUBA

LA PESCA IN LAGUNA

(di A. Betulla Bartumioli)

Il Clima, temperature e piogge

Geografia dell'isola

Immagine da satellite

Il paesaggio

La vegetazione e la flora

Notizie generali:
popolazione, economia, rete stradale..

La cucina creola

Valuta, dazi, riprese fotografiche, alim. elettrica

Assistenza sanitaria, taxi, autonoleggio,
immersioni, pesca

GALLERIA FOTOGRAFICA
di Agostino Pacini

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

20 Marzo - 2002 (Powered by Net Tuna)