Clima

 

Geografia

 

Consigli pratici

Indice BigGame.it Pesca in Stand Up
Indice Cuba




Alcune info

sulle caratteristiche climatiche di Cuba.

Temperature, piogge..



CUBA,

Consigli per il viaggio




Aspetti fisiografici dell'isola di cuba.

 

 



Notizie interessanti e pratiche per un turista al primo viaggio a cuba.






Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Nautica da Diporto

Navigare in Regola

In breve alcuni link sulla nautica da diporto.

Leggi e Decreti

Da tenere a bordo

Principali circolari

Dotazioni Sicurezza

Bussola

Patenti Nautiche

Tassa stazionamento

Pesca Sportiva Tonno

  (Sentenza)

CUBA: consigli pratici

Assistenza sanitaria

Le condizioni igieniche riscontrabili a Cuba sono dignitose ma si raccomanda di astenersi dal bere acqua del rubinetto o bevande che ne fanno uso, e sempre per evitare problemi gastrointestinali si consiglia di non consumare ghiaccio od insalata se non serviti dai ristoranti d'albergo o turistici.

Grazie ad un'attenta prevenzione sanitaria, da tempo sono ormai debellate malattie come poliomelite, morbillo, rosolia, difterite.

Non vengono richieste quindi vaccinazioni al turista che desidera recarsi a Cuba.

A causa della crisi economica, conseguenza del crollo dei paesi socialisti o per problemi d'embargo economico, strumentazioni e prodotti medici non sono sempre disponibili; é buona cosa quindi portarsi dal proprio paese i medicinali di cui si fa uso abituale.

Autonoleggio

Per chi desidera spostarsi con una macchina a noleggio ricordiamo che alcuni operatori turistici possono offrirvi un pacchetto "fly & drive" comprensivo del volo, albergo ed auto a noleggio. Non é necessaria la patente internazionale, é valida quella del vostro paese d'origine, l'età deve essere superiore ai 21 anni e la cauzione si aggira sui 200 dollari americani. Il costo giornaliero é di circa 50 dollari e all'atto della stipula del contratto fatte mettere per iscritto tutto quanto non é a posto nella macchina; eviterete sorprese al momento della consegna.

Taxi e trasporti in genere

I taxi, contraddistinti da una T o da un'insegna gialla, servono le principali località e percorsi turistici. Ma se siete fuori zona scordatevi un taxi, potrete usufruire del servizio di qualche privato che si presta allo scopo e a cui é bene chiedere prima, salvo sorprese, il costo della prestazione. No problem, succede anche in italia.

Causa embarco e crisi economica non é inusuale la scarsa disponibilità di carburante e pezzi di ricambio e così il trasporto pubblico risente di questa situazione offrendo spesso uno scarso servizio di trasporto. Autobus (guaguas), treni ecc..

Lasciate che la vostra agenzia di viaggio vi metta a disposizione navette climatizzate per raggiungere le località delle vostre vacanze. Esiste una rete ferroviaria, ma più che trasporto su rotaia é possibile parlare di avventura; nell'eventualità doveste servirvene, é bene procurarsi il biglietto qualche giorno prima della data di partenza. Per spostamenti considerevoli é meglioin ogni modo affidarsi ai voli interni.

La pesca d'altura

Alla Marina Hemingway dell'Avana ogni anno prima dell'inizio della stagione delle piogge (maggio-giugno) si effettua una gara internazionale di pesca ai blu marlin, tonni e pesci spada.

Le acque migliori dove praticare questo sport sono quelle lungo le coste settentrionali a Pinar del Rio (Cayo levisa), L'Avana, Santa Lucia, Cayo Guillermo, mentre sulle coste meridionali davanti Cayo Largo, all'Isla de la Juventud e nella provincia di Ciego de Avila.

Le spiagge

A Cuba principale scopo delle vacanze turistiche sono le stupende spiagge bagnate da acque cristalline. Sono circa 6.000 i chilometri di spiagge dell'isola e qualche centinaio sono veramente da sogno. Nella parte settentrionale troviamo lunghe spiagge caratterizzate da sabbia molto fine e le più belle sono a Varadero, Santa Lucia e Guardalavaca. Nella costa meridionale le spiagge sono ubicate in baie più o meno estese, la più grande é a Playa Ancon.

Stupendi sono i cayos ed in particolare Cayo largo, Cayo Coco e Guillermo.

Fare immersioni a cuba é il modo migliore per conoscere le meraviglie che offrono queste acque cristalline. Le località più famose sono:

nella costa settentrionale - Guardalavaca, Varadero, Cayo Coco, Cayo Guillermo, Santa Lucia dove vi é, per estensione, la seconda barriera corallina al mondo;

nella costa meridionale: Cayo Largo, Isla de la juventud, Maria La Gorda, Cienfuegos (Faro Luna), Playa Ancon (Trinidad), Jardines de la Reina e le coste di Santiago.


Menu CUBA

LA PESCA IN LAGUNA

(di A. Betulla Bartumioli)

Il Clima, temperature e piogge

Geografia dell'isola

Immagine da satellite

Il paesaggio

La vegetazione e la flora

Notizie generali:
popolazione, economia, rete stradale..

La cucina creola

Valuta, dazi, riprese fotografiche, alim. elettrica

Assistenza sanitaria, taxi, autonoleggio,
immersioni, pesca

GALLERIA FOTOGRAFICA
di Agostino Pacini

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

20 Marzo - 2002 (Powered by Net Tuna)