L'ancoraggio su fondali profondi
Tirreno, un caso
pratico
Luigi Lasise volete scrivermi:
Fase iniziale: assicurarsi di aver posizionato bene moschettone e quant'altro
Momento in cui si lega la cima alla bitta di poppa, l'ancora é ancora verso prua
Prua verso l'ancora e il parabordo che pian piano si allontana dalla poppa, offrendo la sua resistenza che permette di funzionare come fulcro alla forza esercitata dalla trazione della barca
Momento di massimo sforzo, poco prima che l'ancora si stacchi dal fondo. Si nota la resistenza del pallone alla forza proveniente dalla barca e dal fondo, nonché da quella esercitata dalla resistenza della cima con l'acqua
A volte il pallone quasi sparisce alla nostra vista, niente di cui preoccuparsi, se dopo poco ritorna su.
Momento finale dopo il recupero a mano della cima: si noti che la spinta della barca ha fatto si che anche la catena entrasse nell'anello.
Premessa
In quali situazioni e fondali?
Come salparla
Galleria fotografica
[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ] All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore. Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it
Privacy - Disclaimer - Credits