Forum di discussione sulla pesca
 
Home Page BigGame.it  

Indice Tecniche di Pesca

    Rubrica Tecniche   :::   Traina in Altura

Forum »   
Home »   
   

Pesce Vela

  • Generalità

  • Trolling con esca viva

  • Trolling con esca morta

  • Lo switch&bait

  • Pesce vela a mosca

  • L'esca migliore: strip bait

 

Autore

Fishing Charter Huatulco

Alessandro Giangio
se volete scrivermi:

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Traina in Altura:

La pesca al pesce vela

Itinerario estero

Foto Successiva

 

 

Il più amato di tutti

 

Se fosse possibile assegnare un Oscar al pesce più simpatico del mondo, sicuramente tale ambito premio andrebbe al pesce vela. Il perchè, ve lo spieghiamo in questa monografia.

 

In termini di puri numeri, il pesce vela è il rostrato più catturato al mondo.

Le due specie congeneri, il vela atlantico (Istiophorus albicans) e il vela indo-pacifico (Istiophorus platypterus), popolano in lungo e in largo i tre Oceani nelle fasce tropicali e sub-tropicali, spingendosi, come è capitato di recente, persino nel Mediterraneo.
Alla prova dei fatti, il pesce vela si dimostra un buon avversario su lenze sottili e ultra sottili (2-12 libbre), dimostrando chiaramente dei limiti di potenza qualora combattuto con lenze superiori.


A tale gap, in ogni caso, contribuisce un fatto principale:

l'esca impiegata.

Se infatti l'esca viene ingoiata in profondità dal vela, i tempi di recupero con lenze dalle 16 libbre in su, diventano quasi ridicoli. Per poter rispettare quindi, sia il carattere etico dell'impresa che il suo valore sportivo, è più che consigliabile ricorrere a esche naturali morte intere o a Panama rig se non a strip bait con artificiale, a meno che non si intenda tentare un record del mondo, riparando sul vivo se non con lenze sottilissime.

Da scartare, la pesca con gli artificiali, bisognosi di valori di frenatura troppo alti per poter adeguatamente piantare gli ami sulla dura bocca del rostrato.

 

 

Le tecniche possibili

La pesca al vela, così come praticata all'estero, muove i suoi passi principali entro la traina (trolling) che ha diversi approcci tecnici a seconda delle esche utilizzate ed i pesci insidiati.

La reperibilità o meno dell'esca naturale infatti, determina nei vari hot spot scelte tecniche e tattiche ben precise ed è per questo motivo che si parla di trolling col vivo, di trolling con esca morta e di switch&bait, una tecnica quest'ultima che prende un po' il meglio delle prime tre.
Analizziamo ora pro e contro delle varie tecniche di pesca con particolare riferimento ai vari hot spot ove esse vengono normalmente praticate in modo tale da fornire al lettore i necessari parametri tecnici e logistici di scelta nel caso decida di affrontare il vela nei vari oceani.

 

( Trolling con esca viva ) »»

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

22 Ottobre - 2003 (Powered by Biggame.it)