Annunci Nautici
 
Home Page BigGame.it  

Indice Tecniche di Pesca

    Rubrica Tecniche   :::   Traina in Altura

Forum »   
Home »   
   
Alalunghe

Albacore FEVER

Alalunghe in GARA

I tonni dalle Ali Lunghe

Alalunghe delle Curvette

 

Alalunghe? ECCOCI

  • In pesca (pg.1)

  • In pesca (pg.2)

  • Alcune foto

 

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Traina in Altura: Alalunghe

Team Eccoci - alle prime allamate

Foto Successiva

Una giornata di traina in Gara - San Benedetto

 

 

Alalunghe? ECCOCI

 

Altro articolo sulla pesca di questo pinnuto, sempre in forma di racconto ma questa volta nel contesto della gara svoltasi a Porto S.Giorgio nel settembre 2002, a bordo dell'imbarcazione Eccoci di Giacomo Voltattorni del Circolo Nautico Sambenedettese.

 

Così recitava il report pubblicato nel 2002 della gara in questione:
L'imbarcazione "LAURA" avvicinatasi ad "ECCOCI" poco dopo il via, cerca subito di confondergli le idee (potete capire, con ai comandi quel furbo di Tonino), compie così ampie curve per ingannare sulla rotta di pesca scelta e vedere se "ECCOCI" ha le idee chiare su dove andare o invece non le ha. Ma "ECCOCI" prosegue per la sua strada e così "LAURA" si mantiene in rotta a circa mezzo miglio.
Una volta in pesca i due si allontanano e nonostante il comandante di "ECCOCI" Giacomo Voltattorni cerchi disperatamente di tenere il passo ad alcuni gabbiani in spostamento, nulla di fatto per la prima ora.

 

Il nome della barca è tutto un programma, sia per come avvengono le comunicazioni radio in mare sia per la disponibilità verso gli amici che chiedono di essere a bordo per un'uscita di pesca, la risposta? ECCOCI.

E così quella mattina, volendo seguire la gara direttamente a bordo di un'imbarcazione alla domanda di essere imbarcato, nonostante fossero già al pieno, la risposta non poteva che essere quella, Eccoci, un angolino per fare degli scatti c'è sempre.

E' così mi trovo a bordo del Bertram 32 in compagnia di simpatici amici che ti accolgono come ti avessero sempre conosciuto. Giacomo, Giulio, Angelo, Beppe, Lorenzo, un team composto anche da amici che arrivano da Brescia pur di non mancare all'appuntamento di fine stagione di traina alle alalunghe.


Giulio, nel salire in barca tiene in pugno 4 o 5 rapala testa rossa, e con la mano quasi li nasconde, sa che al comandante probabilmente non sono molto graditi, o che nella dotazione della barca ce ne sono pochi pezzi, anche se dal pozzetto è bene in mostra ed in vista l'estesa serie di artificiali appesi e da impiegare per la traina. Quasi fosse un presagio a quello che succederà poi a metà giornata, armati per una sfida all'ultima penna.

Arrivati in zona potenzialmente buona, cominciano a trainare con 4-5 lenze in acqua, velocità 6-7 nodi, senza divergenti, tutto è pronto per la grande partita con lenze fini, 8 libbre, e le alalunghe, e gli altri equipaggi in gara.


Dopo circa un'oretta di traina senza nessun segnale positivo, sia sul fronte catture che di mangianze o gabbiani su di queste, ….. su tutte le lenze e via a tutti motori per esplorare altri tratti di mare, più al largo e a sud del campo gara. Qualsiasi movimento in lontananza, anche nell'aria è ricercato e scrutato con intensità. Le condizioni di mare sono favorevoli, è infatti completamente liscio, sembra una tavola, il punto di osservazione sopra il fly aiuta notevolmente la fase di ricerca e quindi vale la pena rischiare di perdere anche mezz'ora o più di traina per cercare zone più proficue.

 

( Continua »» )

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

13 Dicembre - 2003 (Powered by Biggame.it)