Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Tonnare in Sardegna
Indice Pesci e TecnicheCostruzione esche artificiali




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.

 

Esche artificiali

Matassina x Aguglie

 

Luca - 'TUNA'




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Autore

Luca 'TUNA'
se volete scrivermi:

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Esche artificiali

 

Meciuda o Matassina

 

Eccovi alcune righe sulla costruzione artigianale della matassina o meciuda, artificiale che oltre ad essere molto efficace per fare l'aguglia viva, é altrettanto facile ed economica nella realizzazione.

Quelle veramente buone che si comprano costano abbastanza rispetto al materiale impiegato a cui si aggiunge il fatto che é bene cambiarle spesso dopo le prime catture.

 

Dell'utilità della matassina ne abbiamo discusso ampiamente nel Forum e a questo rimandiamo per gli approfondimenti sul suo impiego, i colori più efficaci, la distanza di traina, affondarla oppure no ecc..

 

Cosa é la meciuda »»

 

 

Le fasi di realizzazione


Come prima cosa acquistiamo del filo di seta i colori che vanno per la maggiore sono il BIANCO , il GIALLO ed in fine il rosso o rosa.


Togliamo un pò di filo facendo qualche giro sulle quattro dita (5-6 giri bastano a seconda di quanto vogliam farla grossa) e tagliamo poi per la misura che abbiam scelto.


Ora noterete che il "filo" è composto da altri gruppi di fili, separateli tutti.

Dopo questa fase prendete un pezzo di carta abbrasiva e, facendo un pò di attenzione, pettinate i piccoli gruppi di fili che avete separato in precedenza, noterete che il filo diverrà più grosso e prenderà le sommiglianze del filo di lana perdendo anche quel pò di memoria che aveva.


Unite ora a piacimento 4-6 fili e fate un cerchio attorno alle quattro dita legate in fine con uno dei fili ed il gioco è fatto

 

 

Ora non rimane che far la paratura (terminale con 1 o anche 3 braccioli e relative matassine) con del monofilo sottile, una soluzione a trè matassine o più vi assicurerà l'aguglia viva in barca. Ma per il suo utilizzo migliore leggetevi quanto é stato scritto nel forum di discussione.

 

buona ....

 

LUCA - "Tuna"


Menu : Fai da Te

Dynamilures

Costruzione Lures

Matassina x aguglie

Streamer in mare

 

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

1 Ottobre - 2005 (Powered by Net Tuna)

 

Meciuda (realizzazione Fai da Te)