Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Tonnare in Sardegna
Ricette, inizio sezioneRicetta: Tonno sott'olio




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.

 

In Cucina:

Come preparare il tonno sott'olio.




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.


Ricette - Pesce

Ricette per categorie di pesci

Tonno

 

Gli Speciali

Articoli generali sulla pesca

Conferenza Tonno Rosso

Itinerari: Capo Miseno

Cianciole? Addio Mare

Tonni? Basso Adriatico

Peschereccio KILLER

Ciguatera? Veleno

Pesce crudo? ANISAKIS

Rarefazione Tonni

Tonni e Mandrie

Fili, Dacron, Multifibre

TONNARA - Carloforte

Imbobinare mulinelli

Mucillagine Adriatico

Piattaforme Adriatiche

Storia del Biggame

 

Racconti di pesca

 

Ricette di pesce: Tonno sott'olio

Che fine fanno i tonni pescati?

Se siamo riusciti a non perderlo, se non si é slamato, se non si é rotto il filo negli ultimi istanti, se abbiamo deciso di non rilasciarlo per i tanti motivi personali che ognuno ha, ebbene ad un pesce nobile come questo che non ha eguali come forza nel combattimento, un'ottima sorte é quella accaduta al tonno nella foto in alto pagina.

E' stato catturato nell'estate 2003 nelle acque antistanti Pesaro dall'equipaggio Oriente capitanata da Marco mentre in canna vi é stato il fratello Mirko per qualche ora, era infatti la sua prima cattura e dal peso di 146 Kg, da considerare anche abbastanza impegnativa.

Questo tonno, dopo un duro lavoro di squadra che ha impegnato tutti oltre che in mare anche in cucina, é stato accuratamente preparato e messo nei contenitori in vetro per poterlo conservare e consumarlo nel tempo in compagnia dei propri cari ed amici.

Il risultato é stato eclatante e hanno detto che é il miglior destino di un pesce così magnifico, in particolare quando il peso é considerevole e nell'immediato, di difficile consumazione.

La ricetta gli é stata fornita dalla Signora Paola, moglie di un noto pescatore nonché personaggio del posto, che gentilmente ci ha fornito ingredienti e preparazione per conservare il tonno sott'olio.

La curiosità era troppo forte e così Marco non ha potuto aspettare. Assaggiato il risultato di tanta fatica, a qualche mese dalla preparazione, di vasetti piccoli ma anche grandi, ne sono avanzati veramente pochi. Marco si é promesso che a tanta sarda da comprare, corrisponderanno per gli anni a venire, anche tanti ma tanti vasetti o contenitori in vetro.

 

Ingredienti e dosi:

1Kg di tonno; 1 litro d'acqua, 100 gr di sale

 

Preparazione:

Affinché il pesce perda tutto il sangue, tenere il tonno o meglio i tranci di tonno per almeno 2 ore a bagno in acqua corrente, basta un filo d'acqua per il ricambio continuo.

Successivamente farlo bollire per 3 ore con acqua e sale, nelle proporzioni sopra indicate, e con la cura di tenere il fuoco basso e coprire la pentola.

Una volta bollito, scolarlo bene e lasciarlo raffreddare.

Togliere poi tutte le parti scure che contengano ancora tracce di sangue.

Mettere i tranci di tonno nei vasetti e riempirli di olio(meglio se extravergine di oliva).

Far bollire i vasetti ben coperti dall'acqua, per 30 minuti, lasciarli raffreddare nella loro acqua e farli bolleri ancora 30 minuti, lasciare nuovamente raffreddarli e rifarli bollire una terza volta, aggiungendo acqua se occorre, affinché i vasetti siano, durante la bollitura, sempre sotto l'acqua.

Conservare i vasetti il tonno così preparati, in luogo fresco ed asciutto per alcuni mesi prima di consumarlo.

 

Note:

Il periodo che trascorre dalla preparazione alla consumazione del tonno serve affinché il pesce si impregni bene con l'olio in cui é stato messo a conservare.

La ripetuta bollitura dei vasetti serve per rassicurarsi che l'effetto di sterilizzazione della temperatura sia arrivato anche all'interno dei tranci più grossi di tonno.

La scelta dell'olio d'oliva, in genere con sapore più forte rispetto ad un olio di semi é stata dettata dal sapore un po' forte delle carni del tonno.

 

Buon Appetito

Paola

 

Come pubblicare le vostre RICETTE

Nella presente sessione del sito, inseriremo le vostre ricette per cucinare il pesce, di come l'avete preparato con dosi e modalità di preparazione; una foto ma soprattutto il procedimento da voi seguito nel cucinarlo quindi, ingredienti, dosi, preparazione, periodo cottura, a quale temperatura, e in compagnia di quali amici con cui avete condiviso anche le emozioni durante la giornata di pesca in mare.

Ricordatevi di fornire tutti i dati necessari affinché altri possano ripetersi, almeno in cucina; non scordatevi una foto, in mare o a tavola.

Un'ottima pescata può diventare un disastro in cucina, aiutiamoci perchè questo non avvenga.

Desiderate pubblicare una o più delle vostre ricette ?

Spedite un'email con la foto in allegato e la preparazione dettagliata di come avete preparato il pesce, penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa sessione

SEZIONE RICETTE (Biggame.it/ricette).

La ricetta e le foto (formato JPG, BMP, TIF) potrete inviarle al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Rimandiamo al Forum (Topic Ricette) per le tante ricette che sono già state inserite dagli Amici del Sito.

 


Ricette: Tonno

Tonno sott'olio

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

1 Febbraio - 2004 (Powered by Net Tuna)