Questo nodo é semplice e rapido nell'eseguirlo, ma é
consigliato solo per ami dall'occhiello molto piccolo e con fili
ne troppo fini ne troppo robusti; i primi infatti tendono a slittare,
i secondi sono difficili da serrare a causa della notevole quantità
di memoria.
Vengono solitamente eseguite sei spire consecutive intorno al
gambo dell'amo.
Il nodo viene assuccato tirando sulla lenza principale cosicché
le spire chiudono il capo libero contro l'anello dell'amo.
Il nodo termina tagliando il filo eccedente a pochi millimetri
dal nodo.
Nodi: Bibliografia
• Il mondo dei nodi "Tascabili Mursia Mare" di M. Sassu