Drifting

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Nodi per la pesca
Indice Pesci e TecnicheInizio Articolo:  Manta in canna




 

Pesca e tecniche

del drifting in altura ai grandi tonni



Pesca dalla barca:

... in drifting

 

Manta in Canna




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Autore

Maurizio Miliani
se volete scrivermi:

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Manta in canna

 

Nei ricordi di un pescatore sportivo ci sono sempre delle catture che hanno lasciato un segno e che non può dimenticare facilmente, non sempre perché il pesce era più grosso, ma solamente per la rarità e per le emozioni che ha suscitato in lui e nell'equipaggio e anche se sono passati alcuni anni il ricordo è sempre vivo, perciò vi voglio raccontare questa spettacolare cattura soprattutto con le foto.


E' agosto e la stagione dei tonni è già iniziata, siamo in pesca da circa due ore tra il canale di Piombino e l'Elba su un fondale di 90 metri, la costa non è molto lontana e per il momento è tutto tranquillo, anche le altre barche vicine non hanno ancora effettuato ferrate, ma come al solito all'improvviso, si sente per radio il primo -

" Tonno in canna " -

e una barca vicina si mette in movimento.

" Finalmente iniziano a muoversi ! " - è il commento generale.

Per quanto ci riguarda a movimentare l'ambiente a bordo é Andrea, giovane angler con alcuni tonni all'attivo che già scalpita per la cattura della barca vicina.

Incollato al binocolo esclama

" Guarda come gli piega la canna.

E' grosso!

E' grosso!

Babbo ma noi non prendiamo nulla?

 

E Mauro "Speriamo di si e che sia piccolo così lo combatti tu "

 

Il brumeggio è cadenzato e le sardine affondano trasportate dalla leggera corrente, passa una mezz'ora e il palloncino della canna calata a 35 metri con amo del 6/0 affonda leggermente, sobbalza, si ferma, ma la canna non parte.

Penso subito che sia un pesce lama e recupero subito per togliere il fastidioso impiccio, ma appena la lenza va in tensione, il cimino della stand up 50/80, si piega troppo e allora ..

" E' uno spadino o un alletterato ! " Esclamo con gioia.

 

Passano alcuni secondi di stasi e poi la canna si piega brutalmente, la lenza esce velocissima come se fosse allamato un treno, una fuga di cinquanta metri e con grande meraviglia vediamo volare a tre metri sopra l'acqua un grande aquilone nero.

 

L'incredulità e lo stupore ci assale mentre a bocca aperta ammiriamo le evoluzioni e gli spruzzi d'acqua sprigionati dalla ricaduta di un così grande esemplare, riconosciamo subito, per gli inconfondibili "corni neri" (pinne cefaliche) che non si tratta del solito muglio o trigone e per la meraviglia siamo rimasti bloccati aspettando dei nuovi salti.

 

( Continua ) »»

 

 


Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

4 Settembre - 2004 (Powered by Net Tuna)