Palamito e inchiku

Fabio
|
 |
Santa Margherita Ligure - 28 dicembre 2010

FOTO
ingrandita » ( 60 Kbyte )
Era il 28 dicembre e mi accingevo a fare la mia ultima
pescata del 2010 in solitario perchè il mio socio
di pesca Fabio mi aveva dato buca...non sapendo cosa
scegliere tra palamito e vertical jigging decisi di portare
tutto e di decidere in mare a quale tecnica dedicarmi.
Arrivai in zona e decisi di pescare ad inchiku ma prima
buttai il piccolo palamito da 30 ami che avevo creato per
la pesca a gallinelle con cordino da 1,5 mm e finali dello
0,80 con ami del
3/0. Buttato il palamito mi dedicai alla mia grande passione
giapponese...non passò più di mezz'ora e su
un fondale di 70 metri ecco la prima cattura: uno scorfano
che sfiorava il chilogrammo! Dopo due ore il mare mi aveva
fruttato solo lo scorpenide così decisi di recuperare
il piccolo palamito, che io
chiamavo "filaccione"..da quanto era corto.
Gli ami passarono in fretta nelle mie mani desolatamente
vuoti ma ogni tanto sentivo una testata decisa sulla madre.
Pensando al solito grongo non mi preoccupai più
di tanto.
Arrivato al penultimo amo la grande sorpresa: quello che
presumevo essere un semplice grongo si stava trasformando
in una sagoma diversa, tonda, luccicante..ancora qualche
metro e mi si presentò sotto la murata un orata gigantesca
(almeno per me!)... un colpo di guadino e il bestione fu
portato in barca!
Con grande gioia tornai a casa, foto di rito e la pesa:
4 chili della meravigliosa regina del mare che mi regalò
una indimenticabile cena con amici e parenti!
Come esca ho usato le scufiette
Un bel modo per finire il 2010!
Fabio Storelli
il 2011 è iniziato altrettanto bene (ricciole!).....
seguiranno foto e racconto!
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|