Pesca della Palamita
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2011

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2011

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca in drifting al tonno

Tonni? Non é vero....

Army le Capitain

 

 

Sette Febbraio 2011, periodo di rilasci

 

Era freddo? C'era la Nebbia?

Si, si,

qualche uscita di questo periodo anche peggio,

ma il 7 febbraio,

con la salita fino alla nostra latitudine dell'anticiclone africano, sembra primavera, non ci pare vero, ad un certo punto ci siamo trovati anche in maglietta a maniche corte, sono quasi 14 gradi di temperatura esterna, na favola.

3 strike e 3 rilasci: non ci sembra vero !

 

Arriviamo in zona "cesarini" senza particolari problemi (nebbia). E' periodo di rilasci e quindi filiamo esche su ami esclusivamente circle hook così da non arrecare danni ai tonni e poterli liberare senza tanti danni. Peschiamo con terminali fini e quindi i circle hook ci aiutano a tenere lontano dai denti il tratto di terminale vicino all'amo.

 

Dopo la solita strisciata a base di sarde filiamo subito 2 canne in pesca, la terza ... aspettiamo l'occasione; subito l'eco ci segna tonni sotto la barca sui 25 metri di profondità, sotto di loro un banco di vivo schiacciato sul fondo che in quel tratto di mare é sui 45 metri di profondità.

 

Il nulla, non mangiano, le canne non si muovono. Passano interminabili minuti e eccoli di nuovo, dove ? Nell'eco che immancabilmente li riprende, e così ancora. Filiamo allora una canna alla picca sotto la barca, con sarda innescata, passano pochi istanti, già ci siamo dimenticati di lei, ed eccola invece é li tutta piegata verso la superficie dell'acqua e la frizione non ha fatto ancora "crick".

Inizia la bagarre, tira su le altre, accendi i motori, prendi la telecamera, passa il gibbino ecc... il Merlo é incannato per il primo tonno della giornata. Finalmente il tonno arriva sotto barca, terminale alla mano e sull'altra le pinze, é Army alle prese con il primo rilascio, sganciato l'amo dall'angolo della bocca il pesce, anzicché scappare velocemente si lascia affondare per qualche metro sotto la barca, senza muoversi.

Sgomento? Macché, é tutta una finta, il pesce poi ci rida la schiena, due pinnate e sparisce nel blu.

 

Bueno, rifiliamo le canne, dopo poco il palloncino a metà fra quella più lontana e quella più vicina, comincia ad affondare, non capiamo, la canna di quel palloncino é dritta..... Si, é infatti quella più lontana che ha il pesce e la lenza mettendosi in tiro é andata sulla seconda facendogli immergere il palloncino. Siamo nel pallone, 2° strike ! Ora tocca al Capitain, Army.

Anche questo arriva a portata di mano, due strattoni con le pinze e via, libero anche lui.

 

Ci rimettiamo in pesca rifilando le canne e ci chiediamo, ma .. ma... ma che mese é questo ? Sembra agosto !

La situazione sembra calmatasi, i gabbiani ci ciulano le esche lanciate prima che queste affondino, sono ormai le 4 del pomeriggio e la luce inizia ad essere fiacca, son li che pasturo e getto pezzetti di sarda verso prua quando ad un certo punto... mi passa un tonno sotto gli occhi a neanche 2 metri sotto il pelo dell'acqua. non mi viene la parola, mi giro verso Merlino e Army e ... con l'indice e le formici in mano indico .. sotto ... é passato sotto... zitti, ma quanto son fitti !

 

Tiro su l'esca più vicina alla poppa, c'é un pesciolino vivo con l'amo sulla schiena, lo tolgo, cerco una sarda decente da innescare ma non la trovo, metto quella che c'é, fa un po' schifino ma chissà ? Rifilo la canna senza piombo dandogli circa una ventina di metri, mi piego sull'acqua per lavarmi le mani sporche dall'innesco, piegato la coda dell'occhio mi va sul cimino... chissà se... é già piegato, non ci posso credere, e via di nuovo con l'ultimo strike della giornata finito anch'esso con il rilascio.

 

Ma che cavolo di mese é? Non é vero!

Grazie Mon Capitain

 


 

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

25 Giugno - 2011 (Powered by Biggame.it)