Tonni nella nebbia

Antonio
|
 |
Cirì team
Era freddo, sono passati solo alcuni mesi, e ora con i
tepori dell'estate sono ormai un ricordo, un ricordo di
diverse uscite con miglia e miglia percorse nella nebbia,
nel buio più completo e con la fedele compagnia degli
amici e soprattutto del radar, inseparabile alla vista in
quei periodi.
Le miglia percorse in realtà non sono molte, il
pesce é rimasto accostato sulle 10-12 miglia dalla
costa ed é una goduria rispetto al doppio delle miglia
che si percorrono in estate da queste parti per trovare
qualche coda interessante.
Sotto di noi c'é un tappeto di vivo schiacciato
sul fondo e l'ecoscandaglio non segna i metri che solitamente
si hanno in quei posti, ma circa 5 metri in meno e sopra
ogni tanto appare la sagoma del tonno che entra nel cono
del trasduttore che ce lo marca con l'inconfondibile striscia
rossa. E' anche successo di vedere la linea continua del
vivo come se fosse il fondo poi ad un tratto una buca e
in mezzo un puntino rosso; era il tonno che vi si era buttato
dentro in cerca di qualche boccone. Uno spettacolo della
natura.
Le attrezzature sono leggere, come pure i terminali e i
piombi, la corrente é poca basta calare verso il
fondo che, nonostante vi sia poca luce, laggiù l'esca
la vedono ugualmente e ZZZZZZZ via in combattimento.
Ci allontaniamo leggermente per dar dietro al tonno e recuperare
filo, neanche 50 metri e rimaniamo soli, non si vedono più
le barche amiche che ci affiancavano nella pasturazione
e neanche il segno di riferimento più importante
che é ... altino....
Mentre siamo in comabattimento, eccone altri sotto la barca
e che rimangono nello schermo dell'eco.
Il primo, poi il secondo e poi il terzo, tutti rilasciati
come tanti altri nello stesso periodo e anche da parte degli
altri equipaggi. Bueno !
Il freddo ad inizio giornata é ormai un ricordo,
rientriamo facendo vela verso il porto, e con gli occhi
sparati per non incrociare un tronco. Il calore in cabina
é tanto, c'é Lollo, Massimo e altri amici,
calore aiutato anche da ottimo prosecco e buon vino.
Antonio


Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|