Leccia dalla spiaggia

Gianni
|
 |
Caserta - Settembre 2009

FOTO
ingrandita » ( 60 Kbyte )
"stop and go"
Questa volta si tratta di una splendida leccia amia pescata
a spinning dalla spiaggia.
Era un sabato di fine settembre 2009 e come al solito in
quel periodo data la presenza di pesci di una certa stazza,
l’attrezzatura light da spigola va riposta e bisogna
necessariamente passare a quella heavy, pena vedersi “sfilare”
200 m di trecciato da 25 lb in poco più di 20 secondi
senza aver possibilità di contrastare la tremenda
fuga , vedi purtroppo il carissimo Gianfranco di Caserta
che saluto calorosamente!!!
Tornando a quel sabato pomeriggio, mi reco in prossimità
della foce, saluto gli “habitué” che già
sono in pole position, preparo la canna: una 2 pz della
da 3,30 mt fino a 120 gr, con abbinato un mulinello caricato
con del trecciato da 35 lb, terminale dello 0,45 e popper
da 60 Gr a cui ho sostituito le ancorette fornite di serie
con ami singoli tipo da VJ.
La presenza delle leccie è inconfutabile dalla presenza
di cefali che tentano la fuga un po’ dappertutto.
Inizio a lanciare il popper sulla mia sinistra in prossimità
di massi che mi sembrano degli ottimi nascondigli.
Dopo 10 min circa c’è il primo inseguimento
che non si finalizza poiché il pesce desiste all’ultimo
momento lasciandomi recuperare l’artificiale nervosamente.
Riprovo dopo aver cambiato il colore dell’artificiale
(l’ho verniciato con spray effetto acciaio specchiato).
Questa volta recupero con “stop and go” alternati
da veloci recuperi che generano molti spruzzi e dopo una
ventina di lanci la vedo sbucare dal fondo e la caratteristica
ed inconfondibile pinna dorsale inseguire la mi esca.
Non devo neanche ferrare; aggredisce la mia esca da dietro
e parte in direzione contraria al recupero, riuscendo a
sfilarmi 15 m di trecciato nonostante abbia la frizione
chiusa quasi totalmente.
Riparte dopo qualche secondo e questa volta sono costretto
a rallentare la fuga intervenendo direttamente sulla bobina.
Per mia fortuna il combattimento sembra voltare per il
verso giusto poiché la mia avversaria decide di virare
verso destra, quindi vero il mare aperto.
Le fughe si susseguono regolarmente ma di durata sempre
più brevi. La lotta va avanti ormai da 10 min e lei
inizia finalmente a stancarsi, ancora 3 o 4 min e finalmente
riesco a “spiaggiarla”.
La vedete nel suo splendore nella foto che ho allegato
al racconto. Il suo peso era di 10,800 KGS.
Alla prossima.
Gianni & Co
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|