Annunci Barche Rubate
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2010

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2010

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca in drifting

un record per le nostre acque !

Enrico, Gepi e Maurizio

Isola d'Elba - Autunno 2010

 

FOTO ingrandita » ( 60 Kbyte )

 

 

232 kg vicino all'Elba,

peso record per alto Tirreno

 


Gli amici dell'Adriatico si metteranno a ridere, ma nel Tirreno settentrionale questa taglia è diventata molto rara, solo agli inizi degli anni ottanta qualche esemplare veniva catturato e comunque faceva notizia, poi inesorabilmente la taglia è diminuita come pure le catture!

Excalibur di Maurizio Miliani mette a segno un'importante cattura sul finire della stagione di pesca ricreativa al tonno rosso con un esemplare di 232 chili catturato con canna e mulinello vicino all'isola d'Elba. Di solito la taglia dei tonni catturati sportivamente nella nostra zona, difficilmente superano i 100 -130 chili e sono più frequenti quelli di peso da 40 a 60 chili, per altro la stagione che sta finendo non è stata ricca di catture. (il tonno può essere catturato nella pesca ricreativa dal 15 giugno fino al 14 ottobre)

 

La cronaca:

Excalibur pesca sempre ancorato e purtroppo la corrente si dirige a 40 gradi verso l'ancora e quindi sono costretto ad allontanarmi dalla boa con una trentina di metri di cima e posizionare la poppa al mare, è un moderato vento di grecale che ci raffredda un po' ma non ci sono altre soluzioni e mettiamo solo due canne in pesca.

 

Dopo circa due ore di pasturazione a base di sarde è strike sulla Italcanna 50-80 stand up calata a 30 metri, lenza 80 libbre e alaccia per esca, la fuga non è lunga e pensiamo al solito tonnetto di 30 - 40 chili, intanto Enrico velocemente si mette la pancera e il renale ed inizia un faticoso combattimento in piedi. Da come si comporta non sembra un grosso pesce e spesso ci viene incontro allentando la lenza che prontamente con veloci marcie avanti viene rimessa in tensione o recuperata e poi una bella fuga di potenza di almeno 150 metri con la lenza in superficie, allora non è un pescetto!! Il combattimento continua ma in modo un po' atipico, infatti il tonno di solito per cercare una difesa si dirige in profondità, questo a fondo non c'è mai andato per fortuna.

 

Di solito si pesca da 80 a 120 metri. Fino da ultimo abbiamo pensato ad un grosso pesce spada o allo squalo volpe, (specie protetta da quest'anno e quindi avremmo dovuto liberarlo tagliando la lenza), ma non gli abbiamo dato tregua, sempre la canna piegata al massimo, con continui recuperi a marcia indietro e giri concentrici ci siamo avvicinati all'inaspettata preda, e quando sono riuscito ad intravedere la grossa sagoma ho esclamato " Ragazzi è un tonno enorme!! " ed ho fatto preparare subito due raffi.

 

L 'adrenalina è a mille, un errore di manovra e il pesce della vita potrebbe sparire per sempre nel profondo blu. Ancora qualche giro sotto la barca e Gepi prontamente sferra un sapiente colpo di raffio a fermare questo ammasso di muscoli, subito lo segue Mario con il secondo, mentre Serafino appena si calmano i colpi di coda si prepara a legarla, Ginetto con il passasagole si dirige sulle branchie per legarlo saldamente dalla bocca, è un bellissimo tonno di m. 2,80!!

 

Sono passati appena 45 minuti e questo meraviglioso tonno è già legato alla fiancata, da non credere, ma l'affiatamento dell'equipaggio è stato determinante. Ci raggiunge intanto l'imbarcazione dell'amico Collini con Maurizio e Gianluca per farci i complimenti e delle belle foto. Per caricarlo sulla plancetta di poppa abbiamo utilizzato un doppio bozzello tipo paranco e siamo rientrati in porto con una bella coda in vista.

 

Grazie al supporto logistico del Marina di Salivoli abbiamo potuto scaricare e pesare un così grosso esemplare, da noi molto raro, dopo le foto di rito è stato tagliato e molte "filetti" sono stati regalati ad amici e curiosi intervenuti a questa cattura eccezionale.

 

Maurizio Miliani

Excalibur


 

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

31 Dicembre - 2010 (Powered by Biggame.it)